A.S. 2021-22

Itinerario turistico sulle basiliche paleocristiane di Napoli (17/12/2021)

Gli alunni della 2ªA-TUR e 3ªA-TUR, indirizzo Tecnico per il Turismo, in giro per il centro storico alla scoperta di una “città” poco conosciuta, nascosta sotto le vestigia barocche, che è quella Medievale e Paleocristiana, le cui radici affondano nella Napoli romana e ancor prima in quella greca, che ha convissuto, e a volte combattuto, con quella Fenicia.

Nella loro uscita didattica i nostri alunni, accompagnati dalle docenti Gabriella Rocco, Daniela Esposito e Mariarosaria Schiattarella, hanno visitato tre tra le principali basiliche paleocristiane del centro storico: San Giovanni Maggiore, Santa Restituta e San Giorgio Maggiore, mostrando grande interesse, partecipazione e attenzione anche ai dettagli.

Un percorso particolare e molto interessante, che ha toccato alcuni dei cosiddetti siti "di nicchia", poco conosciuti ai più ed in genere fuori dagli itinerari classici della nostra città, decisamente adatto a chi farà del turismo la propria professione!