PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)

L’Istituto “Elena di Savoia”, sulla base dell’art.1, comma 7, lettera c, della Legge 107/2015, si pone l’obiettivo della valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, spazio aperto del territorio in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, organizzazioni del terzo settore, enti, fondazioni, associazioni ed imprese.

L’Alternanza Scuola – Lavoro, a partire dall’anno scolastico 2018-19, cambia denominazione, assumendo quella di “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (PCTO).

Cambia anche il monte ore e viene indicato un numero di ore minimo da svolgere:

  • non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;
  • non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici;
  • non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei.

La riduzione del monte ore permette alle scuole di rimodulare la durata dei percorsi già progettati anche in un’ottica pluriennale, laddove gli Organi Collegiali preposti alla programmazione didattica ne ravvedano la necessità, in coerenza con il PTOF.

Le finalità dei progetti che si intendono realizzare nell’ambito dei “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” sono quelle che consentono di:

Il nostro istituto prevede percorsi specifici in funzione dei diversi indirizzi di studio, realizzati con partner di rilievo nei rispettivi settori, tra cui:



La modulistica di riferimento, in uso presso il nostro istituto, è reperibile all’indirizzo https://www.isiselenadisavoia.it/segreteria/modulistica/#pcto