PON 2007-2013

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro!

PON-FESR

Il nostro Istituto partecipa ed ha partecipato negli anni passati a diversi Programmi Operativi Nazionali e Regionali, sia FSE, grazie ai quali sono stati attivati corsi integrativi gratuiti rivolti agli alunni di tutti gli indirizzi di studio, finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sia FESR, che hanno fornito ai nostri alunni l’opportunità di effettuare stage all’estero per il miglioramento delle competenze linguistiche, percorsi di alternanza scuola lavoro presso strutture anche fuori dalla nostra regione e ci hanno consentito di incrementare il patrimonio di attrezzature tecnologiche e professionali dell’Istituto.

Le foto e i video inerenti i progetti realizzati nell’ambito dei PON-POR sono visualizzabili nella sezione Gallery -> PON – POR.


PROGETTI PON – FSE "COMPETENZE PER LO SVILUPPO"
Obiettivo/Azione Titolo e Descrizione Ore
C1

Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave
Competenze Digitali

UTENTI DIGITALI TRIENNIO

Attività volte a migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani del triennio nell’ambito informatico, finalizzate all’acquisizione della Certificazione ECDL

30
UTENTI DIGITALI BIENNIO

Attività volte a migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani del triennio nell’ambito informatico, finalizzate all’acquisizione della Certificazione ECDL

30
C1

Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave
Comunicazione nelle lingue straniere

ENGLISH STUDENTS

Attività volte a migliorare la fluidità nella conversazione della lingua Inglese, finalizzate all’aquisizione della certificazione Trinity

50
C5

Tirocini e stage in Italia e nei Paesi Europei

L’IDEA DIVENTA LAVORO
C5 A-FSE-2013-452

Percorso di alternanza scuola lavoro (stage) presso una struttura turistico/alberghiera sita a Cefalù (PA)

120
D1

Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola sulle nuove tecnologie della comunicazione

DOCENTI DIGITALI
D1-FSE-2013-1089

Attività volte a migliorare i livelli di conoscenza e competenza del personale della scuola nell’ambito informatico, finalizzate all’acquisizione della Certificazione ECDL

30
PROGETTI POR – FSE "COMPETENZE PER LO SVILUPPO"

COOFINANAZIATI DALLA REGIONE CAMPANIA – ANNUALITÀ 2014
Obiettivo/Azione Titolo e Descrizione Ore
C1

Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave
Comunicazione nelle lingue straniere

GREAT EXPECTATION
C1-FERS04_POR_CAMPANIA_2013-212

Il progetto di 60 ore (tre settimane) rivolto a 15 studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto ha avuto l’obiettivo di migliorare la fluidità nella conversazione attraverso il confronto con docenti di madre lingua in uno dei paesi dell’U.E.
Il corso, tenutosi a Londra, è stato finalizzato al conseguimento di una certificazione secondo il quadro europeo di riferimento.

60
ESPAÑA EN EL CORAZÓN
C1-FSE-POR CAMPANIA 2013-212

Il progetto di 60 ore (tre settimane) rivolto a 15 studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto ha avuto l’obiettivo è migliorare la fluidità nella conversazione attraverso il confronto con docenti di madre lingua in uno dei paesi dell’U.E.
Il corso, tenutosi a Málaga,è stato finalizzato al conseguimento di una certificazione secondo il quadro europeo di riferimento.

60
C5

Tirocini e stage in Italia e nei Paesi Europei

DAI BANCHI DI SCUOLA ALLA SCUOLA DELL’AZIENDA
C5-FSEPAC_POR_CAMPANIA2013-128

Stage rivolto a 15 allievi delle classi terze dell’istituto (indirizzo alberghiero, indirizzo turistico e indirizzo amminisrazione, finanza e marketing) presso EXPO 2015

160
COSTRUISCO IL MIO FUTURO
C5-FERS04_POR_CAMPANIA_2013-190

Stage della durata di 160 ore (quattro settimane) rivolto a 15 allievi delle classi terze e quarte dell’istituto (10 indirizzo biotecnologico e 5 indirizzo finanza/marketing) ha avuto l’obiettivo di presentare agli allievi la reale vita di un’azienda in tutti i suoi aspetti, per stimolarli a prendere consapevolezza delle differenze tra il mondo del lavoro ed il mondo della scuola.
Lo stage, svolto in collaborazione con l’ASSOFORM e l’Unione Industriali della Regione Emilia Romagna, ha visto coinvolte 4 aziende del settore chimico/tecnologico. Ha visto i ragazzi coinvolti in varie attività legate alla chimica, ai processi produttivi, al marketing, agli studi di mercato ed alle potenzialità che potrebbero avere le aziende private di recapito e spedizione

160
PASSAPORTO GASTRONOMICO
C5-FERS04_POR_CAMPANIA_2013-190

Stage della durata di 160 ore (quattro settimane) rivolto a 15 allievi delle classi terze dell’istituto dell’indirizzo alberghiero.
L’obiettivo è stato quello di presentare agli allievi la reale vita di un’azienda in tutti i suoi aspetti, per stimolarli a prendere consapevolezza delle differenze tra il mondo del lavoro ed il mondo della scuola.
Lo stage si svolto in quattro strutture turistico/alberghiere della zona flegrea.

160
PROGETTI POR – FESR "Ambiente per l’Apprendimento"
Obiettivo/Azione Titolo e Descrizione
A2

Incrementare le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche
Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del II ciclo di istruzione

IL MIO COMPAGNO LIM
A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-101

Dotazione di attrezzature tecnologiche (LIM)

LIM IN CLASSE PER TUTTI
A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-101

Dotazione di attrezzature tecnologiche (LIM)

B4

Incrementare il numero dei laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave
Laboratori di settore per gli istituti professionali

LABORATORIO DI CUCINA PROFESSIONALE
B-4-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-32

Dotazione di attrezzature per la realizzazione di un laboratorio di cucina

SALA DI RICEVIMENTO MULTIMEDIALE
B-4-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-32

Dotazione di attrezzature per la realizzazione di una sala di ricevimento multimediale

LABORATORIO BAR
B-4-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-32

Dotazione di attrezzature per la realizzazione di un bar-laboratorio

PON F3 “So dunque sono” (aa.ss. 2012/2013 e 2013/2014)
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013 – Fondo Sociale Europeo
Obiettivo F: Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale
Azione 3: Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi
Progetto: “So dunque sono” (aa.ss. 2012/2013 e 2013/2014)
Protocollo Argomento Pubblicato il Allegato
Presentazione alle famiglie del Modulo “L’anno che verrà” 04/02/2014 Apri
2053/pon Avviso di Reclutamento TUTOR ED ESPERTI per il PON “ Competenze per lo Sviluppo” 2007-IT051PO007 06/08/2013 Apri
2053/pon
(Allegato)
Schema di domanda TUTOR/ESPERTO – di una Scuola della rete Schema e di un Ente Partner della rete 06/08/2013 Apri
232/pon AVVISO PUBBLICO di selezione FACILITATORE e REFERENTE PER LA VALUTAZIONE 28/01/2013 Apri

Nell’ambito del Progetto “So dunque sono”, realizzato in rete tra gli istituti scolastici I.C. “A. Ristori”, I.C. “Campo del Moricino” e I.S.I.S. “Elena di Savoia”, è stato pianificato un Modulo di Accompagnamento – “L’anno che verrà” – per gli alunni che hanno indicato codesto Istituto Superiore come loro prossimo indirizzo di studio, al fine di favorire il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore.

N.B.: I numeri di protocollo relativi al PON F3 si riferiscono al protocollo emesso dalla scuola capofila: I.C. “A. Ristori”.