a SCUOLA di VELA

Da diversi anni gli alunni del nostro istituto, in particolare i ragazzi dell’indirizzo Tecnico “Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali”, partecipano al progetto “a SCUOLA di VELA”, organizzato dalla LNI: Lega Navale Italiana – Sezione di Napoli.

Il progetto ha lo scopo di diffondere, in particolare tra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e di sviluppare la coscienza dei problemi marittimi.

Inoltre, come da Protocollo d’Intesa tra MIUR e LNI del 13.01.2010, favorisce la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne e sostiene le iniziative promozionali, culturali, naturalistiche e sportive che hanno sul mare il loro campo di azione.

Il progetto si articola su diverse aree d’interesse (Sportiva, Tecnologica, Ambientale, Informatica, Letteraria Artistica) in cui si può svolgere un proficuo lavoro interdisciplinare che produce materiale didattico che può essere illustrato nell’ambito di tutte le discipline scolastiche.

Il progetto proposto dalla Sezione di Napoli della LNI prevede:

  • Lezioni teoriche di 2 ore ciascuna con l’intervento dell’esperto e/o dell’istruttore in aula
    durante l’orario curriculare.
  • Lezioni in barca, con relative uscite in mare di 2 ore ciascuna, presso il molo della Sezione di Napoli della LNI.

In particolare, in considerazione delle caratteristiche dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, l’area di interesse scelta è quella Ambientale, pertanto durante le uscite i ragazzi eseguono il prelievo di campioni di acque per l’osservazione microscopica del plancton da effettuare nei laboratori della Lega e del nostro Istituto.

a Scuola di Vela (28/3/2012)

Il progetto “a SCUOLA di VELA”, organizzato dalla Lega Navale Italiana sez. Molosiglio, ha riguardato due moduli: Il plancton marino ed il laboratorio di meteorologia.
Il modulo sul plancton marino ha interessato le classi 3aA Scientifico Tecnologico e 4aB Biotecnologie, che prima hanno svolto una lezione teorica con il dott. Petrella e poi si sono recate presso la sede della lega navale al Molosiglio per la lezione pratica in barca. Nei giorni successivi hanno effettuato il riconoscimento del plancton prelevato nel laboratorio di biologia della scuola.
Il modulo sul laboratorio di meteorologia ha riguardato le classi 4a e 5aA Scientifico Tecnologico, che dopo aver effettuato la lezione teorica con l’ing. Ciofaniello hanno, in seguito, partecipato alla lezione pratica in barca.