Cineforum

Nel nostro Istituto sono previsti due progetti inerenti il cineforum:
 
     ► Cineforum Moby Dick

     ► Cineforum in lingua originale (inglese)


Moby Dick 
Da diversi anni le classi del nostro Istituto sono coinvolte nel progetto "Moby Dick" presso il Cinema “Modernissimo”.
Tale progetto ha lo scopo di educare gli studenti della scuola secondaria al linguaggio cinematografico, di creare un’occasione per riflettere attraverso film dal forte impatto emotivo e artistico sui temi della solidarietà e della convivenza nel rispetto delle diversità.
La visione dei film costituisce inoltre una speciale opportunità per consolidare rapporti personali di amicizia e di aggregazione.

Al momento le attività del Cineforum, per l’a.s. 2021/22, non sono ancora partite.

Proiezioni a.s. precedenti
Negli anni precedenti la rassegna cinematografica ha previsto la proiezione dei seguenti titoli:

2019/20: Green book; Non ci resta che vincere; Quasi nemici; Il campione.

2018/19: Due sotto il burqa; Wonder; Sing Street; The Greatest Showman.

2017/18: In guerra per amore; Il diritto di contare; Difret; Tutto quello che vuoi.

2016/17: Una volta nella vita; Race – Il colore della vittoria; Suffragett; Il labirinto del silenzio.

2015/16: The imitation game; Selma; Noi e la Giulia; La teoria del tutto.

2014/15: Storia di una ladra di libri; La mafia uccide solo d’estate; The butler; Rush.

2013/14: Noi siamo infinito; La bicicletta verde; Bianca come il latte, rossa come il sangue; Argo.

2012/13: The help; Quasi amici; La chiave di Sara; Jane Eire.


Cineforum in lingua originale 
Alcune classi del nostro Istituto sono coinvolte nel progetto “Cineforum in lingua originale” presso il Cinema Academy Astra.
I film scelti sono proiettati in lingua originale (inglese) e sono sottotitolati in italiano, con ingresso gratuito.

Il cineforum è organizzato dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) dell’Università “Federico II”, in collaborazione con il COINOR (Centro di Ateneo per la Comunicazione e l’Innovazione Organizzativa).

Il progetto mira a fortificare le competenze linguistiche degli alunni, andando oltre la costruzione stereotipata di frasi e regole ed insegnando a considerare la Lingua come un qualcosa di davvero “vivo” e “vitale”. Con queste proiezioni, i ragazzi possono infatti partire direttamente dalla lingua “vera”, collegando le immagini a situazioni del vissuto, e le situazioni stesse alle parole.

Calendario proiezioni a.s. 2021/22 
Per l’anno scolastico in corso, cui partecipano diversi alunni del nostro Istituto, la rassegna ha come tematica “Il Futuro Presente e il Futuro Passato” e prevede la proiezione dei film “Cruella”, “My octopus teacher”, “Yesterday”, “Jojo Rabbit”, “Maleficent: Mistress of Evil”.

Si sottolinea che il calendario può essere soggetto a modifiche qualora si presentassero problemi organizzativi.

Proiezioni a.s. precedenti
Negli anni precedenti la rassegna cinematografica ha previsto la proiezione dei seguenti titoli:

2019/20: “A star is born”, “Mia et le lion blanc”, “Dumbo”, “Bohemian Rapsody”, “Gifted”.

2018/19: “Victoria and Abdul”, “Ferdinand”, “Murder on the Orient Express”, “Lean on Pete”.