Polis Mercato

Il nostro Istituto è da sempre attento alle tematiche relative all’inclusione ed al disagio giovanile, con particolare riguardo all’aspetto della partecipazione dei nostri alunni al dialogo scolastico ed educativo e quindi ai fenomeni della dispersione e dell’abbandono scolastico.


In questo contesto si colloca l’adesione del nostro Istituto al Progetto “Polis Mercato”, che ha come obiettivo generale contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione nel centro storico della città di Napoli, in particolare nella zona della II e IV Municipalità, creando un modello settoriale e territoriale esportabile in altre realtà.

L’idea di base del progetto è la costruzione di una Comunità Educante sul territorio di riferimento, composta da soggetti differenti, per creare un sistema di servizi all’adolescente al fine di garantire processi reali di contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico.

In quest’ottica per la realizzazione del progetto è stata creata una rete composta da scuola, istituzioni, associazioni di volontariato, di categoria, enti formativi, famiglie… insieme per realizzare un percorso strutturato su tre microsistemi che compongono la “Polis Mercato”: scuola, formazione lavorativa e cultura informale.

Destinatari del progetto saranno 80 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, di cui 40 scelti tra le due scuole della rete e 40 selezionati dalle associazioni partner in accordo anche con i servizi sociali.
A seconda della tipologia di dispersione, i ragazzi saranno indirizzati a laboratori educativi o di inserimento lavorativo in un’ottica di dialogo tra educazione formale e non formale.

I partner che costituiscono la rete Polis Mercato sono:

  • Istituto Comprensivo Campo del Moricino;
  • ISIS Elena di Savoia;
  • Associazione Culturale SMARTLeT: Saperi e Media Applicati – Risorse Territoriali Letteratura e Turismo;
  • Asso.Gio.Ca.: Associazione Gioventù Cattolica;
  • Chiari di bosco onlus: Società Cooperativa Sociale;
  • Consorzio Antiche Botteghe Tessili;
  • Consorzio Borgo Orefici;
  • MeTi: Cooperativa sociale dell’approccio centrato sulla persona;
  • Rosa Pristina – Associazione culturale;
  • Suryael Yoga School – Associazione culturale;
  • Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Politiche.



Il progetto è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.


Il 15 Novembre 2018 alle ore 11:00, presso la “Sala Corradino di Svevia” dell’”Istituto Comprensivo Campo del Moricino” Napoli, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del progetto “Polis Mercato”.


Progetto Polis-Mercato – Proposte Formative II Annualità

Nell’ambito del progetto Polis-Mercato (II Annualità), che vede il nostro Istituto tra i soggetti in rete, per i ragazzi fra i 14 e i 17 anni sono state attivate le seguenti proposte formative:

  • Recupero Scolastico: autonomia personale e aiuto per il conseguimento del diploma;
  • Laboratorio Orafo: formazione finalizzata alla qualifica di aiuto orafo;
  • Laboratorio Sartoriale e Moda: formazione per la figura professionale del comparto moda;
  • Laboratorio di Edutainer: la narrazione come strumento per lo sviluppo e la promozione del territorio;
  • Laboratorio di Yoga: “Aggiogare”, “controllare” e “governare” i “sensi” attraverso la pratica Yoga.

Si invitano i docenti, in particolare i coordinatori delle classi prime e seconde, a dare la massima diffusione alle attività proposte.
Si allega la locandina informativa in cui sono riportate le modalità di adesione e le calendarizzazioni delle varie attività.
Le famiglie e gli alunni interessati ad aderire alle proposte formative possono rivolgersi al coordinatore della propria classe.

Circolare      Locandina Informativa