WEB-TV

Il progetto Web TV – Scuole Area Metropolitana prevede la costituzione di una rete interscolastica formata da 25 scuole superiori di secondo grado, ubicate nell’area metropolitana di Napoli, di cui l’ITI Galileo Ferraris è scuola capofila ed è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa di Città Metropolitana e con professionisti del settore della comunicazione.

Nell’ambito del progetto è stata creata una Web TV “progettata” e “gestita” dagli studenti, in stretta collaborazione con i docenti, per offrire ai ragazzi la possibilità di ideare e realizzare un programma televisivo d’informazione che, utilizzando forme di comunicazione innovative, proponga ai telespettatori uno sguardo “diverso” da quello usualmente offerto.
L’intento è realizzare un’informazione indipendente e sviluppare negli studenti le capacità critiche necessarie ad interpretare i diversi messaggi che provengono dal variegato sistema di comunicazione di massa, per dar voce ad una generazione che sovente è solo fruitrice, ma non produttrice, dei format offerti dal sistema mass-mediale.

Per la realizzazione dei servizi, incentrati su temi sovente ignorati e sottovalutati dall’informazione tradizionale, è stata strutturata un’architettura redazionale costituita da una redazione centrale, facente capo alla scuola capofila, e da redazioni periferiche ubicate nelle singole scuole dell’Area Metropolitana di Napoli che fanno parte della rete del progetto Web TV Scuola.

La nostra scuola ha aderito al progetto a partire dall’a.s. 2019/20, partecipando con le classi 3aA BTA e 4aB SIA. I nostri alunni hanno preso parte agli incontri di formazione in cui sono state affrontate tematiche relative alle tecniche di comunicazione del terzo millennio, agli strumenti e alle metodologie adoperate per la realizzazione di video, alla fotografia sociale, un’estensione della fotografia di strada che mira a studiare e a documentare anche il contesto sociale delle culture con cui si entra in contatto, ed infine sono stati illustrati i limiti imposti dalla legge sulla tutela della privacy, la cui conoscenza è necessaria per chiunque voglia dedicarsi alla fotografia e/o all’attività di reporter.

WebTV – Fotografia sociale e privacy (04/02/2020)

Nonostante la pandemia i ragazzi hanno continuato la loro proficua partecipazione al progetto Web Tv, prendendo parte ad alcune riunioni telematiche di redazione con le altre scuole e con Città Metropolitana e provvedendo a realizzare un servizio su “La vita al tempo del Covid”, presente nella puntata di giugno della trasmissione “Sguardi Metropolitani” in onda su Metronapoli.it, E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli: