A.S. 2019-20

Premio Asimov 2020 (15/5/2020)

Il Premio Asimov nasce per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola. Ideato dal fisico Francesco Vissani, che ne è anche il coordinatore, è stato istituito nel 2015 grazie alla collaborazione tra il GSSI - Gran Sasso Science Institute e l'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Ogni anno la commissione scientifica, composta da 250 membri, per metà docenti di scuola superiore e per metà professori universitari, ricercatori, studenti di dottorato, giornalisti, scrittori, rappresentanti del mondo della cultura, seleziona alcune opere letterarie di divulgazione scientifica pubblicate nei due anni precedenti. Tali opere sono sottoposte al vaglio di una giuria composta da migliaia di studenti di scuola superiore, ciascuno dei quali legge, recensisce ed assegna un voto ad uno o più libri tra quelli proposti, determinando l'opera vincitrice del premio.Studenti e studentesse di scuola superiore sono quindi coinvolti nella veste di giurati ma anche in quella di concorrenti, in quanto gli autori e le autrici delle migliori recensioni sono a loro volta premiati in occasione della cerimonia conclusiva.

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 15 maggio 2020, in diretta streaming nazionale sul canale YouTube della manifestazione ed in quella occasione è stata annunciata l'opera vincitrice dell'edizione 2020: HELLO WORLD. Essere umani nell’era delle macchine. di Hannah Fry, edito da “Bollati Boringhieri” – 2019

A questa edizione hanno partecipato diversi alunni del nostro Istituto, appartenenti alle classi 3aA – BTA, 5aA – BTA, 3aB – BTS, 4aB – BTS (indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie) e 3a A – AFM (indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing).Tra questi Antonio Adinolfi , della classe 5aA dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali, che si è classificato al secondo posto per la macroarea Campania-Basilicata.