Anni Scolastici…

Nel segno di Darwin (12/2/2019)

La 2aA dell’indirizzo Tecnico – Settore Tecnologico “Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali” alla conferenza ”La cinematografia scientifica: origini, sviluppo”, che si è svolta martedì 12 febbraio 2019, al Cinema Academy Astra .

L’evento è inserito nel ciclo di iniziative volute nell’ambito del Darwin Day ed è stato promosso da F2 Cultura 2018/2019, il programma culturale che l'Ateneo offre alla sua comunità, alla cittadinanza e alle scuole, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Charles Darwin, noto principalmente per la sua teoria sull’evoluzione, fu anche un pioniere nell'uso della fotografia nella scienza, in quanto per la prima volta accompagnò al testo delle immagini, dei ritratti fotografici, quali «prove portanti della sua teoria dell’universalità e della natura innata della espressione delle emozioni nel mondo animale».
Da Darwin a oggi, l’impiego di tecniche fotografiche e cinematografiche come strumento conoscitivo della scienza non ha fatto che divenire sempre più essenziale.
La giornata aveva proprio l’intento di raccontare a appassionati e studenti la storia di questa evoluzione, e porre l’attenzione anche sulle più moderne tecniche e i più sofisticati strumenti con i quali “la scienza continua ad estendere l’ambito del visibile oltre le scale spaziali e temporali dell’occhio umano”.