Anni Scolastici…

Fisica tra le Onde (30/5/2019)

La classe 4aA dell’indirizzo Tecnico “Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali”, in uscita didattica alla Sezione di Napoli della Lega Navale Italiana per il progetto Fisica tra le Onde.

L’iniziativa di divulgazione scientifica - proposta dalla Sezione di Napoli dell’istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II”, in collaborazione con la Sezione di Napoli della Lega Navale Italiana (LNI) - prevede un’attività velica che si trasforma in un laboratorio didattico per scoprire la fisica che si nasconde dietro una divertente uscita in barca a vela.

I ragazzi hanno inizialmente seguito due brevi seminari “La Fisica a vela” di G. Paternoster (Dipartimento di Fisica), sui principi di galleggiamento e sulle forze che consensono la navigazione, e “Il GPS e la relatività speciale e generale” di P. Mastroserio (INFN), sul funzionamento del GPS e sulle necessarie correzioni dovute alla relatività, passando per le onde gravitazionali.

Si sono poi recati sul molo dove, con l’aiuto dei fisici L. Di Fiore (INFN), S. Pardi (INFN), F. Garufi (Dipartimento di Fisica), G. Fiore (Dipartimento di Fisica), E. Di Gennaro (Dipartimento di Fisica), hanno imparato le nozioni fondamentali per tracciare “il punto nave” sulle carte nautiche con l’ausilio di una bussola e per determinare latitudine e longitudine con l’ausilio di orologi e del sestante.

Infine hanno effettuato un’escursione nel golfo di Napoli, organizzati in piccoli gruppi su barche a vela gentilmente messe a disposizione e condotte dai soci della Lega Navale e con un fisico al seguito, in cui hanno potuto sperimentare e comprendere, divertendosi, i principi fisici che permettono ad una barca a vela di navigare.

L’esperienza è stata, a detta dei ragazzi, interessante, istruttiva e divertente!
Grazie a tutti gli organizzatori.

« di 2 »
« di 2 »