Anni Scolastici…

Alla scoperta di "casa nostra" (16/12/2019)

Gli allievi della 2aA del Professionale Alberghiero alla scoperta delle bellezze del nostro centro storico, passeggiando da Piazza del Gesù alla Chiesa di San Vincenzo nel Rione Sanità.
Il vero significato delle “uscite didattiche sul territorio” è ben espresso dalle parole con cui la prof.ssa M.R. Ruggiero ha descritto l’esperienza:


Stamattina siamo andati con i ragazzi in giro per la loro città. Come sempre avviene, mi hanno confermato che pur vivendoci non la conoscono. Abbiamo cominciato il giro partendo dalla targa UNESCO sulla facciata del Gesù nuovo, spiegando cosa significhi per noi essere Patrimonio dell'umanità.
Hanno visitato tutte le chiese sul tragitto, hanno osservato i laterizi romani, le colonne angolari, gli stemmi dei palazzi nobiliari. Hanno scoperto il ruolo degli ordini religiosi nella storia di questa città. Hanno scoperto che esiste il decumano superiore di una bellezza così decadente da fare tenerezza e che lì la folla di turisti non ci arriva. Peccato, mi hanno risposto. Hanno fisicamente percorso la collina dove è sorta Neapolis, Caponapoli, e hanno visto oltre il groviglio di auto e paletti dov'è nata la loro citta. E poi le porte della città, le mura. Il quartiere extramoenia.
Non una visita guidata per mostrare loro la bellezza, ma una mega lezione di storia, che avrei fatto altrimenti in aula in ore ed ore di lezione tra sbuffi e lagnanze frazionando tempo e luogo.
E alla fine ci hanno offerto un bel fiocco di neve!