Privacy Policy

INFORMATIVA
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del Garante per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.isiselenadisavoia.it corrispondente alla pagina iniziale del sito istituzionale della scuola.
L’informativa è resa solo per il sito della Scuola e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono consultabili a questo indirizzo.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del trattamento è l’I.S.I.S. Elena di Savoia, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico, con sede in Napoli, Largo San Marcellino 15, Tel. 081 551 70 34 – Fax. 081 552 73 61.
I soggetti o le categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati o a cui potranno essere comunicati sono i seguenti:
a) Incaricati Interni.
I dati potranno essere, inoltre, comunicati a Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici, ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Scuola e sono curati da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

TIPI DI DATI TRATTATI
Informazioni raccolte automaticamente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti, i computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Visitando il sito vengono raccolte automaticamente le seguenti informazioni:

  • Hostname dell’utente. L’hostname o l’indirizzo di Internet Protocol dell’utente che chiede accesso al website della Scuola
  • Intestazione HTTP, e la stringa “user agent” che comprende: il tipo e la versione di browser utilizzato e il sistema operativo con il quale il browser stesso funziona.
  • System date. La data e il momento della visita dell’utente.
  • Richiesta completa. L’esatta richiesta formulata dall’utente.
  • Content length. La consistenza, in bytes, di ogni documento inviato all’utente
  • Metodo. La modalità di richiesta utilizzata
  • Universal Resource Identifier (URI). La collocazione delle risorse nel server.
  • La stringa di Richiesta della URI, ovvero tutto quello che si trova dopo il punto di domanda nella URI.
  • Protocollo. Il protocollo di trasmissione e la versione utilizzata.

Le informazioni raccolte automaticamente dalla Scuola, tramite l’accesso al sito web, vengono utilizzate ai fini di migliorarlo e per aiutare la Scuola a capire come gli utenti stiano interagendo col sito. Tali informazioni sono raccolte ai fini della realizzazione di indagini statistiche, per determinare quali dati/contenuti siano più o meno utili/interessanti per gli utenti e poter quindi migliorare l’efficacia del materiale disponibile nel sito. Le informazioni non vengono utilizzate con finalità commerciali e la Scuola non è autorizzata a venderle o cederle ad altri per scopi diversi da quelli universitari.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
A parte quanto specificato per le informazioni raccolte automaticamente, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla Scuola o comunque indicati nei contatti con la Scuola per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’autorità di controllo può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art. 157 del D.Lgs. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.

COOKIES
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Il sito utilizza i cookies per:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da liceocasiraghi.gov.it per ottimizzarne la navigazione dell’utente

I cookies sono semplici files di testo che vengono immagazzinati nel web browser del visitatore, per potere distinguere tra di loro gli utenti del sito, conservando quantità minime di informazione. L’uso di cookies è una pratica standard all’interno dei siti internet. Per cercare di venire incontro al meglio alle esigenze dell’utente, vengono usati all’interno del sito della Scuola, dei cookies tecnici (di sessione) ed analitici, e non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. I cookie di sessione, che possono essere creati automaticamente per accedere ad alcuni servizi di questo sito, non contengono informazioni personali e sono, quindi, rispettosi della privacy dell’utente.
I c.d. cookies analitici vengono utilizzati per raccogliere informazioni (statistiche in forma aggregata) sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Il software e l’hardware utilizzati per accedere al sito, consentono di rifiutare nuovi cookie o di cancellare quelli già esistenti. Rifiutare o cancellare un cookie può limitare la capacità di utilizzare al meglio dei servizi offerti da questo sito.

MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza; pertinenza, completezza e non eccedenza; inoltre i suddetti dati saranno raccolti e registrati solamente per le finalità di seguito indicate e conservati per un periodo strettamente necessario agli scopi medesimi.

Il trattamento potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati e sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

  • dar corso alla prestazione dei servizi richiesti dagli utenti (richiesta informazioni, ecc.);
  • fornire supporto agli utenti;
  • amministrare la sicurezza del sistema informatico;
  • ottemperare agli obblighi di legge eventualmente connessi.

I dati potranno essere altresì diffusi, ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche.

I dati potranno venire a conoscenza dei responsabili o incaricati del trattamento nominati dalla Scuola, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte a nais021006@istruzione.it.

P3P
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).

Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato al link nel piè di pagina (footer), costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti (restano le varie versioni consultabili al medesimo indirizzo).